-
Le spiagge di Sirolo
Spiagge dorate e calette incontaminate per trascorrere splendide vacanze al mare a Sirolo
Il mare azzurrissimo, la flora rigogliosa e il clima mite caratterizzano le spiagge di Sirolo: consecutivamente Bandiera Blu dal 1994, sono lo scenario ideale per trascorrere le vacanza al mare all'insegna del relax, della natura, dello sport e del divertimento. Le spiagge di Sirolo si snodano fin sotto il Monte Conero con una sequenza di ambienti tra i più belli e suggestivi della costa adriatica.
A nord troviamo la Spiaggia dei Gabbiani, poi la Grotta degli Schiavi, cavità al tempo profonda più di 60 metri poi franata, di qui si arriva ai due faraglioni più conosciuti nella Riviera del Conero, gli scogli delle Due Sorelle, raggiungibili dal mare o da sentieri ripidi che risalgono il Conero fino ad arrivare al Passo del Lupo (attualmente chiuso per motivi di sicurezza). La spiaggia delle Due Sorelle è interrotta da rocce stratificate denominate adagli abitanti di Sirolo I Libri per la caratteristica forma a pagina di libro. Dopo il puntone minore delle Due Sorelle, inizia Il Pontile, un molo che serviva per l'attracco delle imbarcazioni, da qui inizia un tratto di costa chiamato Sassi Neri per il caratteristico colore nero dei sassi. La costa prosegue con la spiaggia San Michele attrezzata con stabilimenti balneari, poi si interrompe con una rupe franosa da lì inizia la Spiaggia Urbani a forma di semicerchio. Dalla Grotta Urbani, si innestano I Lavi rocce lisce e spettacolari a picco sul mare.