vacanza sirolo
Slider
Request availability
hotel sirolo
  • La Riviera del Conero

    Storia, arte e cultura da scoprire ed apprezzare nello splendido scenario della Riviera del Conero

    La Riviera del Conero, è un territorio unico, ricco di storia, tanto verde, mare e un'infinità di occasioni per divertirsi e rilassarsi. Lo scenario della Riviera del Conero, con Sirolo in prima fila, è il posto ideale dove trascorrere una vacanza indimenticabile sia d'estate che d'inverno.

    Non solo mre infatti: quello che compone la Riviera del Conero è un territorio ricco di città d'arte, borghi medievali tutti da scoprire, e paesi affascinanti da visitare. Scoprila soggiornando al nostro hotel a Sirolo!

Camerano

camerano

Piccolo borgo arroccato sulle colline del Conero, reso celebre dalle sue grotte sotterranee: una rete di cunicoli annodati in un percorso labirintico tra grotte e piccole nicchie. Camerano è conosciuta intoltre per il vino Rosso Conero che qui, grazie alle condizioni partcolarmente favorevoli del clima e del terreno, trova la sua migliore espressione. Tutti gli anni a settembre si celebra infatti la festa del Rosso Conero.

Loreto

loreto

Con il più grande Santuario mariano d’Italia, Loreto è da sempre meta turistica e luogo di pellegrinaggio famosa in tutto il mondo. All’interno della Basilica è custodita la Santa Casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione. La leggenda narra che la Casa di Nazareth venne portata in volo dagli angeli per sfuggire all’invasione della Palestina da parte dei seguaci di Maometto.

Numana

Numana

Situata nella parte meridionale del Parco del Conero, la cittadina di Numana, divisa tra Numana Alta, arroccata sulla collina a strapiombo sul mare, e Numana Bassa, situata lungo il porto e l'arenile, è una graziosa località turistica ideale per trascorrere le vacanze estive. Ai piedi della città si distende una lunga spiaggia dorata di ghiaia fine, mentre alle sue spalle si aprono verdi distese di campi ricoperti di viti e mais.

Recanati

Recanati

Recanati è celebre per essere la città natale di Giacomo Leopardi: visitando il centro, si possono ammirare Casa Leopardi, la dimora del poeta, nella quale è custodita la preziosa biblioteca curata dal padre Monaldo, e la casa materna, il signorile Palazzo Antici Mattei. A Recanati è possibile visitare anche il museo Beniamino Gigli che conserva oggetti personali, foto e ricordi dell'illustre tenore.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet